…parliamone insieme

…parliamone insieme
gli sviluppi
Nel 2024 è partito un progetto che ha come obiettivo di aiutare le famiglie da noi assistite – circa 120 in media ogni anno – che riscontrano difficoltà a reperire un alloggio in affitto, nonostante offrano solide garanzie economiche esaminate preventivamente da noi.
Il progetto prevede incentivi economici e garanzie di salvaguardia del buon mantenimento dell’alloggio per proprietari che acceno un affitto a canone concordato.
Tre famiglie hanno già trovato una risposta alle loro necessità.
Ora è necessario trovare altri proprietari disponibili a collaborare a questo progetto.
Quest’anno premiamo chi ha raggiunto almeno la media del 7 e ANCHE CHI HA DIMOSTRATO UN MIGLIORAMENTO rispetto al voto finale del 2024 o al voto del primo quadrimestre del 2025.
Quest’anno premiamo chi ha raggiunto almeno la media del 7 e ANCHE CHI HA DIMOSTRATO UN MIGLIORAMENTO rispetto al voto finale del 2024 o al voto del primo quadrimestre del 2025.
Terza media: 8 premi da 250 €
Prima, seconda superiore: 5 premi da 400 €
Terza, quarta, quinta superiore: 4 premi da 500 €
Gli studenti di quinta superiore dovranno raggiungere almeno il voto di 70/100.
In caso di adesioni superiori ai premi disponibili, a parità di votazioni, si considerano i voti delle singole materie: italiano, matematica, geografia, storia.
I premi possono essere dati solo a chi non usufruisce di altre borse di studio.
UN PREMIO AGLI STUDENTI…. QUELLI BRAVI!!!
Sabato 12 Ottobre 2024 sono state consegnate le Borse di Studio a quattro ragazzi meritevoli per aver ottenuto la media del sette dei voti avuti nell’anno scolastico 2023-2024 e un buon voto di condotta.
Due ragazzi hanno terminato il ciclo delle scuole medie, mentre gli altri due hanno frequentato la 2 e 3 classe delle Superiori.
È stato un momento commovente per questi ragazzi che timidamente, ma anche con una punta di orgoglio, hanno ritirato questo premio e una somma di denaro che li aiuterà ad affrontare alcune spese necessarie per proseguire gli studi.
Un ragazzo di terza media, emozionato e contento, ha detto: “Ho usato questi soldi per comperare il materiale che mi serve per il liceo artistico a cui mi sono iscritto, senza gravare sul bilancio famigliare”
Una ragazza di seconda superiore era molto commossa e felice di essere arrivata a questo piccolo traguardo dopo tante difficoltà e fatiche.
Anche per le famiglie è sato un momento di gioia e di orgoglio nel vedere i loro figli premiati per un buon impegno nello studio.
È stata per noi tutti una bellissima esperienza che vorremmo ripetere anche nei prossimi anni per stimolare i ragazzi allo studio per un loro avvenire migliore e sostenere le famiglie nella fatica economica dello studio.
Per la Piccola Fraternità è importante aiutare i genitori a
prendersi cura della salute dentale dei propri gli.
Per questo, nel 2024, lanciamo il progetto “Prevenzione e cure
dentali per i bambini” che riguarderà in particolare due fasce di
età:
– Bambini di 6 anni, un momento importante in cui cadono
i denti “da latte” e spuntano i denti denitivi. Le cure
riguarderanno una prima visita, una panoramica,
eventuali otturazioni, consigli per l’igiene
– Bambini di 10 anni, perché a questa età crescono tanto e
deve essere controllata anche la forma del palato, magari
con l’utilizzo di apparecchi
Nella nostra esperienza a contatto con nuclei familiari in condizione di fragilità abbiamo rilevato numerosi casi legati all’emergenza abitativa dovuta alla necessità di rilascio dell’alloggio non legato a morosità, condizioni abitative precarie e non tutelanti per gli individui o in conseguenza di crisi familiari.
A fronte di queste situazioni, sul territorio permane una grave difficoltà nel reperire alloggi in affitto, anche se sappiamo dell’esistenza di appartamenti non occupati. Tale difficoltà è particolarmente rilevante per i nuclei stranieri e con figli.
Il progetto si propone, come finalità primarie, di:
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Domenica 28 maggio 2023 abbiamo fatto festa con i volontari dell’Associazione impegnati in vari campi: distribuzione alimentare, pratiche online, raccolta mensile degli alimenti, sostegno a famiglie in difficoltà, distribuzione vestiario.
Dopo un lauto pranzo di condivisione (ognuno di noi aveva portato un cibo o bevanda da condividere), dove ciascuno ha potuto approfondire la conoscenza o conoscere gli altri volontari che non si incontrano mai durante le attività, la giornata è proseguita in allegria con canti degli anni ’60/’70/’80 ecc… aiutati da una bravo chitarrista che ci proponeva i brani e ci accompagnava nel canto.
È stato un momento apprezzato da tutti perchè ci ha aiutato a far maggior coesione tra noi.
Esperenzia positiva da ripetere!
Il nostro Codice Fiscale 97032880151
Con il tuo 5×1000 possiamo aiutare maggiormente le famiglie in difficoltà che vivono sul nostro territorio novatese. GRAZIE!